da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | IA generativa, Startup + VC
Nel mondo in rapida evoluzione della ricerca e della tecnologia AI, Perplexity AI è emersa come un attore di rilievo, distinguendosi nel panorama dei motori di ricerca guidati dall'AI. Con il suo approccio innovativo e le sue capacità avanzate, Perplexity AI non solo sta ridefinendo...
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | IA generativa, Gestione del progetto
Nel panorama in continua evoluzione della ricerca aziendale, la richiesta di una raccolta di informazioni efficiente e completa non è mai stata così grande. Con l'avvento di piattaforme e sistemi avanzati di intelligenza artificiale, i ricercatori e i dirigenti aziendali hanno ora accesso...
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | IA generativa, Come
In un panorama aziendale altamente competitivo come quello odierno, per essere all'avanguardia è necessaria un'analisi efficiente ed efficace dei concorrenti. Perplexity AI è un potente strumento in grado di semplificare il processo di analisi della concorrenza, fornendo un'analisi accurata e...
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | IA aziendale, IA generativa, Come
Nel panorama in rapida evoluzione del business e dell'intelligenza artificiale, le imprese cercano continuamente strumenti innovativi per migliorare le loro operazioni e mantenere un vantaggio competitivo. Ecco Perplexity AI, uno strumento di ricerca generativo e trasformativo che sta ridefinendo...
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | Newsletter
Statistica della settimana: Perplexity AI ha attirato 40,35 milioni di visite nell'ottobre 2023, con una durata media della sessione di 21:58 Nell'edizione di questa settimana, diamo il via alla nuova serie di Skim AI sui profili delle aziende di IA generativa. Questa serie continuerà per tutta la...
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | IA generativa, Startup + VC
Con l'avvicinarsi del 2023, è sempre più chiaro che questo è stato l'anno in cui l'IA generativa ha fatto la sua comparsa. Questa tecnologia rivoluzionaria ha permeato diversi settori, dall'economia all'istruzione, dallo sviluppo di software alla produttività personale. Il...
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | IA generativa, Come, TV, film e contenuti
Nel panorama in continua evoluzione della cinematografia e della post-produzione, l'intelligenza artificiale (AI) è emersa come un fattore di svolta. Sono finiti i tempi in cui le complesse operazioni di montaggio richiedevano ore di lavoro manuale. Oggi gli strumenti di intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il modo in cui i registi...
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | Newsletter, TV, film e contenuti
Hollywood, con il suo sfarzo, il suo fascino e il suo dramma, non è estranea alle rivoluzioni. Ma la rivoluzione dell'IA è diversa da tutte le altre. Mentre attori e scrittori prendono posizione, ci addentriamo nel cuore della questione, esplorando il potenziale, le preoccupazioni e il futuro stesso dell'IA...
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | IA aziendale, IA generativa, LLM / PNL
Il settore aziendale ha visto un'impennata nell'adozione di chatbot alimentati dall'intelligenza artificiale. I leader tecnologici riconoscono l'immenso potenziale di questi strumenti nel migliorare il servizio clienti, automatizzare le attività e fornire assistenza in tempo reale. ChatGPT di OpenAI, con la sua vasta...
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | IA generativa, Immagine / Video / CV
Nel regno della creatività guidata dall'intelligenza artificiale, Midjourney si distingue come uno strumento rivoluzionario, che consente ad artisti, designer e creativi di generare immagini con la potenza dell'intelligenza artificiale. Con l'evoluzione della tecnologia, cresce anche la necessità di strategie efficaci per...
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | IA generativa, Newsletter, TV, film e contenuti
Questa settimana esploriamo l'intersezione trasformativa tra AI e design creativo, concentrandoci sulle capacità rivoluzionarie di Midjourney, ChatGPT e Adobe nel mondo del cinema e della concettualizzazione visiva. Approfondiamo il processo che abbiamo sviluppato per...
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | IA aziendale, Newsletter, Ingegneria tempestiva
Tutti abbiamo ricevuto questo messaggio da ChatGPT: "Qualcosa è andato storto. Se il problema persiste, contattateci attraverso il nostro centro assistenza...". Ma cosa significano davvero questi messaggi di errore e come possiamo comunicare meglio? Non è sempre
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | Ed-Tech, Newsletter
In Skim AI, costruiamo soluzioni AI aziendali per l'Edtech nei nostri prodotti dal 2017 e per aziende Edtech come Ahura AI dal 2021; e siamo anche mentori presso l'acceleratore Edtech StartEd (che organizza la settimana Edtech, alla quale parteciperemo a ottobre)....
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | Ed-Tech, Newsletter
Sulla base della nostra esperienza nella costruzione di soluzioni di intelligenza artificiale per l'Edtech, questa settimana Skim AI approfondisce il potere trasformativo della ChatGPT nel rimodellare il panorama educativo. In questa edizione, abbiamo messo in luce il mondo delle "Personas dell'educatore"...
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | Newsletter, TV, film e contenuti
Mentre l'IA nel cinema continua ad evolversi, i professionisti del settore sono alle prese con le sue implicazioni. Queste tecnologie text-to-film democratizzeranno il cinema o rappresenteranno una minaccia per l'essenza stessa della narrazione umana a Hollywood? Sulla base della nostra ampia...
da Greggory Elias | Giu 3, 2024 | IA aziendale
L'integrazione dell'IA aziendale nel panorama delle imprese è un'impresa trasformativa, che promette innovazioni ed efficienze operative senza precedenti. Tuttavia, il percorso è intricato e carico di potenziali insidie, come discusso nel nostro precedente blog, "10...
da Greggory Elias | Giu 2, 2024 | IA aziendale, IA generativa, Newsletter
Nell'edizione di questa settimana ci concentriamo sul potere di trasformazione dell'IA generativa nel panorama aziendale. Iniziamo esplorando i molti modi in cui l'IA generativa agisce da catalizzatore, sbloccando un valore aziendale senza precedenti e annunciando una nuova...
da Greggory Elias | Giu 2, 2024 | IA generativa, Ricerca / Statistiche
Il regno dell'intelligenza artificiale (IA) è sconfinato, in continua evoluzione ad ogni passo tecnologico. L'IA generativa, un sottocampo dell'IA, è particolarmente sorprendente per la sua capacità di creare nuovi contenuti, siano essi testi, immagini o altre forme mediatiche. Questo...
Commenti recenti