da Greggory Elias | Giu 8, 2023 | IA generativa, LLM / PNL, Ingegneria tempestiva
Come usare la navigazione web di ChatGPT (con le ricette dei prompt) L'innovativo plugin di navigazione web di OpenAI per i membri di ChatGPT Plus è un gioco che cambia le carte in tavola nel regno dell'IA generativa e dei chatbot. Questo aggiornamento supera il precedente limite di ChatGPT - la sua dipendenza da...
da Greggory Elias | Giu 7, 2023 | IA generativa, LLM / PNL
La valutazione di ChatGPT mostra come i plug-in di accesso al Web come WebPilot possono migliorare Nell'ecosistema tecnologico in rapida evoluzione, le innovazioni di intelligenza artificiale (AI) di Open AI spingono costantemente i confini del possibile. Con questi progressi arrivano...
da Greggory Elias | Giu 1, 2023 | IA generativa
Come ridurre i rischi di copyright nell'era dell'intelligenza artificiale generativa? Nell'era digitale dinamica, le tecnologie innovative rimodellano continuamente la nostra realtà. In particolare, l'IA generativa, con la sua capacità di creare contenuti simili a quelli umani, introduce complessità che sfidano...
da Greggory Elias | 26 maggio 2023 | IA aziendale, IA generativa
Chi detiene i diritti sui contenuti generati dall'intelligenza artificiale? Nel mondo frenetico dell'innovazione digitale, emergono continuamente questioni urgenti che mettono in discussione la nostra comprensione dello status quo. Uno di questi problemi si trova all'intersezione tra la legge sul copyright e l'intelligenza artificiale. Come...
da Greggory Elias | 23 maggio 2023 | IA aziendale, IA generativa
L'esperienza del nostro CTO nell'utilizzo dell'IA generativa per il coding Evan Davis, il nostro CTO, ha sfruttato le più recenti tecnologie di IA per risolvere problemi del mondo reale. Di recente ha parlato della sua esperienza nell'utilizzo dell'IA generativa per il lavoro di codifica con il team Skim AI, fornendo alcuni dei suoi...
da Greggory Elias | 19 maggio 2023 | Newsletter, Ingegneria tempestiva
AI & You #3: Volete un lavoro come ingegnere di Prompt? Ehi, abbonato, hai mai pensato di intraprendere una carriera come chef dell'intelligenza artificiale, ovvero come ingegnere dei prompt? Non è un tipico lavoro di sviluppo/ingegneria. Proprio come un cuoco, richiede una persona esperta nell'uso delle giuste...
da Greggory Elias | 18 maggio 2023 | IA generativa
ChatGPT, Bard e IA generativa mettono in pericolo i codificatori
da Greggory Elias | 9 maggio 2023 | IA aziendale, IA generativa
Il ruolo dell'IA generativa nel coinvolgimento e nella fidelizzazione dei dipendenti L'IA generativa, un potente sottoinsieme dell'intelligenza artificiale (IA) che crea nuovi contenuti o dati, sta rapidamente trasformando il mondo della gestione dei talenti e delle risorse umane (HR). Un'area in cui...
da Greggory Elias | 7 maggio 2023 | Come, Newsletter
AI & You #2: Come parlare di AI vs ML <img src="http://skimai.com/wp-content/uploads/2023/05/AI-You-1-Generative-AI-scaled.jpg" alt="" width="2560" height="1280" Ciao abbonati, speriamo che questo numero di "AI...
da Greggory Elias | 4 maggio 2023 | IA aziendale, Come, LLM / PNL, Ingegneria tempestiva
Come scrivere descrizioni di lavoro e domande di colloquio con ChatGPT In un settore altamente competitivo come quello delle risorse umane, trovare i talenti giusti può essere un compito difficile. ChatGPT, un modello linguistico avanzato di intelligenza artificiale, può aiutare a snellire il processo di reclutamento e a migliorare...
da Greggory Elias | 2 maggio 2023 | Come, Ingegneria tempestiva
Come scrivere una lettera di presentazione con ChatGPT In questa guida illustreremo il processo di creazione di una lettera di presentazione personalizzata utilizzando ChatGPT. Inserendo informazioni specifiche sull'azienda e sul ruolo per cui vi state candidando, ChatGPT può aiutarvi a generare una...
da Greggory Elias | 2 maggio 2023 | Newsletter
Ciao abbonato, speriamo che il nostro primo numero di "AI & You" ti piaccia. La nostra newsletter si concentra sull'aiutarvi a capire come le novità e le innovazioni in materia di Machine Learning e Intelligenza Artificiale influiscono su di voi e sulla vostra carriera. Noi, come azienda, abbiamo utilizzato...
da Greggory Elias | 2 maggio 2023 | IA generativa
5 modi in cui chi cerca lavoro può utilizzare l'IA generativa L'IA generativa non sta trasformando solo settori come le risorse umane e l'acquisizione di talenti, ma anche il modo in cui i singoli individui affrontano la ricerca di lavoro. Chi cerca lavoro può sfruttare modelli generativi come ChatGPT per ottimizzare...
da Greggory Elias | 2 maggio 2023 | IA aziendale, IA generativa
I modelli generativi, un sottoinsieme dell'intelligenza artificiale (AI) incentrato sulla creazione di nuovi contenuti o dati, stanno rivoluzionando diversi settori, tra cui quello delle risorse umane (HR). Sfruttando la potenza dei modelli generativi, i team delle risorse umane possono migliorare in modo significativo...
da Greggory Elias | 25 aprile 2023 | IA aziendale, IA generativa
Il futuro del prompt engineering Nei blog precedenti abbiamo esplorato i fondamenti del prompt engineering, le sue best practice e il modo in cui ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con i sistemi di IA. Poiché il panorama dell'IA continua a evolversi, è essenziale...
da Greggory Elias | 18 aprile 2023 | IA generativa, LLM / PNL, Ingegneria tempestiva
Guida passo passo all'utilizzo di ChatGPTChatGPT, alimentato dall'architettura GPT-4 di OpenAI, è un modello di linguaggio avanzato che può trasformare il modo in cui le aziende comunicano, creano contenuti e risolvono problemi. In questo blog post, forniremo una guida dettagliata passo dopo passo...
da Greggory Elias | 17 aprile 2023 | IA generativa, Ingegneria tempestiva
Comprendere il ruolo dei prompt nella ChatGPT e in altri modelli linguisticiI modelli linguistici dell'intelligenza artificiale (AI) si sono evoluti rapidamente negli ultimi anni, rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia e trasformando numerosi settori. Un aspetto critico...
da Greggory Elias | 15 aprile 2023 | IA generativa
Che cos'è Prompt Engineering? Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (IA) ha conosciuto una crescita significativa ed è stata incorporata in una varietà di applicazioni, che vanno dall'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) al riconoscimento delle immagini. Tra le numerose sfaccettature dell'IA, una...
Commenti recenti