da Greggory Elias | 4 agosto 2024 | IA aziendale, IA generativa, LLM / PNL
Meta ha recentemente annunciato Llama 3.1, il suo più avanzato modello linguistico open-source (LLM). Questo rilascio segna una pietra miliare significativa nella democratizzazione della tecnologia AI, colmando potenzialmente il divario tra i modelli open-source e quelli proprietari. Llama...
da Greggory Elias | 4 agosto 2024 | IA aziendale, Integrazione LLM, Gestione del progetto
Il recente rilascio di Llama 3.1 da parte di Meta ha fatto scalpore nel mondo delle aziende. Quest'ultima iterazione dei modelli Llama rappresenta un significativo balzo in avanti nel regno dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), offrendo un mix di prestazioni e accessibilità che...
da Greggory Elias | 4 agosto 2024 | IA aziendale, Integrazione LLM
Il panorama dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) è diventato un campo di battaglia tra modelli aperti come Llama 3.1 di Meta e offerte proprietarie di giganti tecnologici come OpenAI. Mentre le aziende si muovono su questo terreno complesso, la decisione tra l'adozione di un modello aperto e l'adozione di un modello proprietario.
da Greggory Elias | 4 agosto 2024 | IA aziendale, Integrazione LLM
Llama 3.1 di Meta si è imposto come una straordinaria opzione LLM, in grado di offrire una miscela unica di prestazioni, flessibilità ed economicità. Mentre le aziende si muovono nel complesso mondo dell'implementazione dell'IA, Llama 3.1 presenta motivi convincenti per...
da Greggory Elias | 2 Ago 2024 | IA aziendale, IA generativa, LLM / PNL
I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) stanno trasformando le applicazioni aziendali, offrendo capacità senza precedenti di elaborazione e generazione del linguaggio naturale. Tuttavia, prima che la vostra azienda salga sul carro degli LLM, c'è una sfida cruciale che dovete...
da Greggory Elias | 2 Ago 2024 | IA aziendale, IA generativa, LLM / PNL
I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) continuano a sconvolgere quasi ogni campo e settore, ma portano con sé una sfida unica: le allucinazioni. Queste imprecisioni generate dall'intelligenza artificiale rappresentano un rischio significativo per l'affidabilità e l'attendibilità dei risultati degli LLM. Cosa sono gli LLM
da Greggory Elias | 2 Ago 2024 | Agenti, IA aziendale, Gestione del progetto
Gli agenti di intelligenza artificiale sono entità software autonome progettate per eseguire compiti complessi e prendere decisioni con un intervento umano minimo. Poiché le aziende riconoscono sempre più il potenziale di questi sistemi intelligenti, la richiesta di piattaforme robuste in grado di costruire agenti di IA è aumentata.
da Greggory Elias | 2 Ago 2024 | IA aziendale, IA generativa, LLM / PNL
Con la crescente diffusione degli agenti di intelligenza artificiale nelle soluzioni aziendali, la gestione dei costi dei Large Language Model (LLM) è emersa come una preoccupazione critica per gli sviluppatori e le aziende. Gli LLM, pur essendo potenti, possono essere costosi da gestire, soprattutto in scala.
da Greggory Elias | 2 Ago 2024 | IA aziendale, IA generativa, LLM / PNL
Man mano che gli agenti di intelligenza artificiale diventano sempre più sofisticati, gli sviluppatori devono affrontare sfide significative per garantirne l'affidabilità, le prestazioni e l'efficienza economica. Lo sviluppo e il monitoraggio degli agenti di intelligenza artificiale presentano ostacoli unici, tra cui: Gestire le complessità di un sistema multi-agente...
da Greggory Elias | 12 luglio 2024 | Pubblicità e marketing, IA aziendale, IA generativa
Essere all'avanguardia è una necessità nel marketing digitale. Poiché il panorama della ricerca online continua a evolversi, i marketer sono alla costante ricerca di modi più efficienti ed efficaci per raccogliere intuizioni, generare idee e prendere decisioni basate sui dati. Perplessità
da Greggory Elias | 12 luglio 2024 | IA aziendale, IA generativa, Gestione del progetto
Perplexity AI è emersa come forza dirompente nel mercato dei motori di ricerca. Questo innovativo motore di risposta alimentato dall'intelligenza artificiale promette di rivoluzionare il modo in cui accediamo e interagiamo con i contenuti online. Tuttavia, le recenti controversie hanno spinto Perplexity sotto i riflettori, sollevando
da Greggory Elias | 3 luglio 2024 | IA aziendale, LLM / PNL, Newsletter
Caso d'uso dell'agente AI: l'assistente AI di Klarna ha avuto 2,3 milioni di conversazioni, due terzi delle chat del servizio clienti di Klarna. Sta svolgendo un lavoro equivalente a quello di 700 agenti a tempo pieno e si stima che abbia portato a Klarna un miglioramento dei profitti pari a $40 milioni di dollari nel...
da Greggory Elias | 3 luglio 2024 | IA aziendale, Newsletter
Caso d'uso: La multinazionale farmaceutica danese Novo Nordisk sta utilizzando AutoGen per sviluppare un framework multi-agente pronto per la produzione. I sistemi multi-agente e i flussi di lavoro agenziali rappresentano un cambiamento paradigmatico nell'IA, in quanto offrono maggiore flessibilità, scalabilità e...
da Greggory Elias | 28 giugno 2024 | IA aziendale, IA generativa, LLM / PNL
Il campo dell'intelligenza artificiale ha visto notevoli progressi negli ultimi anni, in particolare nello sviluppo di agenti AI. Queste entità intelligenti sono progettate per eseguire compiti, prendere decisioni e interagire con gli utenti o altri sistemi in modo autonomo. Man mano che la
da Greggory Elias | 28 giugno 2024 | IA aziendale, IA generativa, LLM / PNL
AutoGen, un framework multi-agente all'avanguardia, e Llama 3, un modello linguistico avanzato, stanno cambiando il modo in cui gli sviluppatori approcciano la creazione e l'implementazione di agenti di intelligenza artificiale. AutoGen, sviluppato da Microsoft, si distingue come una piattaforma completa per la creazione di sofisticati sistemi multi-agente e per la creazione di un sistema di intelligenza artificiale.
da Greggory Elias | 28 giugno 2024 | IA aziendale, IA generativa, LLM / PNL
Il campo dell'intelligenza artificiale ha recentemente assistito a uno spostamento significativo verso sistemi più dinamici e adattabili, e questa evoluzione ha dato origine agli agenti di intelligenza artificiale. Man mano che questi agenti sono cresciuti in sofisticazione, l'attenzione si è concentrata sempre di più su
da Greggory Elias | 21 giugno 2024 | IA aziendale, IA generativa, LLM / PNL, Senza categoria
La vostra azienda dovrebbe essere alla costante ricerca di soluzioni innovative per snellire le operazioni, aumentare la produttività e mantenere un vantaggio competitivo. Con l'avanzare dell'IA, gli agenti di IA sono emersi come una forza di trasformazione con un potenziale incredibile. Questi...
da Greggory Elias | 21 giugno 2024 | IA aziendale, IA generativa, LLM / PNL, Senza categoria
Dall'automazione di attività ripetitive e dallo snellimento dei flussi di lavoro al potenziamento del processo decisionale e al miglioramento dell'esperienza dei clienti, gli agenti AI stanno trasformando il modo in cui le aziende operano. Tuttavia, prima di tuffarsi a capofitto nell'implementazione degli agenti AI, è fondamentale...
Commenti recenti