da Greggory Elias | 11 ottobre 2024 | Agenti, IA aziendale, Integrazione LLM
Mantenere la conformità alle politiche di OpenAI è fondamentale per qualsiasi sviluppatore o azienda che utilizzi le sue API. La mancata conformità può portare a gravi ripercussioni, tra cui il divieto di utilizzo delle API, che può interrompere l'intera attività aziendale. Comprendere queste insidie è fondamentale per...
da Greggory Elias | 3 ottobre 2024 | IA aziendale, IA generativa, LLM / PNL
Mentre imprese e ricercatori sono alle prese con sfide sempre più complesse e con l'ascesa di nuovi modelli di LLM, sorge spontanea la domanda: devo utilizzare OpenAI o1 per le mie esigenze specifiche? Il modello o1, parte di una nuova generazione di IA nota come modelli di ragionamento, è progettato per affrontare...
da Greggory Elias | 3 ottobre 2024 | IA aziendale, IA generativa, Startup + VC
Il modello o1 di OpenAI rappresenta un significativo balzo in avanti nell'evoluzione dei modelli linguistici di grandi dimensioni, in particolare nel campo dei compiti di ragionamento complessi. Mentre le imprese e i ricercatori sono alle prese con sfide sempre più sofisticate, la comprensione...
da Greggory Elias | 27 settembre 2024 | IA aziendale, IA generativa, TV, film e contenuti
ElevenLabs, pioniere della tecnologia vocale AI, offre funzionalità all'avanguardia di clonazione vocale e text-to-speech che possono rivoluzionare vari aspetti delle vostre operazioni aziendali. Esploriamo dieci potenti modi in cui la vostra azienda può sfruttare l'AI di ElevenLabs...
da Greggory Elias | 27 settembre 2024 | Pubblicità e marketing, IA aziendale, Integrazione LLM, TV, film e contenuti
La clonazione vocale, un sottoinsieme della tecnologia audio AI, è il processo di creazione di una replica digitale di una voce umana utilizzando modelli avanzati di deep learning. Questa tecnologia innovativa è diventata sempre più importante nella moderna comunicazione digitale, offrendo nuove possibilità...
da Greggory Elias | 27 settembre 2024 | IA aziendale, Newsletter
Statistica della settimana: Gli agenti di intelligenza artificiale contribuiscono in modo significativo alla produttività, con un aumento dell'efficienza di 61% riportato dai dipendenti che li utilizzano. (Deloitte) Mentre continuiamo a esplorare il potenziale degli agenti AI, è emersa una nuova piattaforma chiamata Agent Zero, che offre...
da Greggory Elias | 20 settembre 2024 | Agenti, IA aziendale, IA generativa
Mentre continuiamo a esplorare il potenziale degli agenti di IA, è emersa una nuova piattaforma chiamata Agent Zero, che offre funzionalità che superano i confini di ciò che è attualmente possibile fare con gli agenti di IA. Agent Zero rappresenta un progresso significativo nell'IA autonoma...
da Greggory Elias | 20 settembre 2024 | Agenti, IA aziendale, IA generativa
Agent Zero è emersa come una piattaforma innovativa che spinge i confini di ciò che è possibile fare con gli agenti AI autonomi. Come abbiamo esplorato nei nostri blog precedenti, Agent Zero offre un insieme unico di funzionalità che lo distinguono dagli strumenti di IA tradizionali. Queste...
da Greggory Elias | 20 settembre 2024 | Agenti, IA aziendale, IA generativa
Il panorama degli agenti di intelligenza artificiale si è evoluto rapidamente negli ultimi anni, con varie piattaforme che offrono funzionalità sempre più sofisticate. Questi agenti vanno da semplici chatbot a sistemi più complessi in grado di svolgere compiti specifici o di assistere nel processo decisionale...
da Greggory Elias | 20 settembre 2024 | IA aziendale, IA generativa, Newsletter
Prompting a pochi colpi, apprendimento e messa a punto per LLM - AI&YOU #67 Prompting a pochi colpi, apprendimento e messa a punto per LLM - AI&YOU #67 Statistica della settimana: Una ricerca di MobiDev sull'apprendimento a pochi scatti per la classificazione delle immagini di monete ha rilevato che...
da Greggory Elias | 19 settembre 2024 | IA aziendale, Startup + VC
Nel mondo dell'intelligenza artificiale, dove la posta in gioco è alta, il talento è la moneta più importante. Il recente esodo da OpenAI non è solo un rimescolamento del mazzo: è una potenziale miniera d'oro per i capitalisti di ventura più accorti. Mentre assistiamo a uno dei più significativi...
da Greggory Elias | 29 agosto 2024 | IA aziendale, LLM / PNL, Ingegneria tempestiva
I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) dimostrano notevoli capacità di elaborazione e generazione del linguaggio naturale (NLP). Tuttavia, di fronte a compiti di ragionamento complessi, questi modelli possono faticare a produrre risultati accurati e affidabili. È qui che entra in gioco il prompt della catena del pensiero (CoT).
da Greggory Elias | 29 agosto 2024 | IA aziendale, IA generativa, Ingegneria tempestiva
L'arte di creare suggerimenti efficaci per i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) è diventata un'abilità cruciale per i professionisti dell'intelligenza artificiale. I suggerimenti ben progettati possono migliorare significativamente le prestazioni di un LLM, consentendo di ottenere risultati più accurati, pertinenti e creativi. Questo post del blog esplora dieci
da Greggory Elias | 19 agosto 2024 | IA aziendale, IA generativa, Integrazione LLM
Nell'IA, la capacità di apprendere in modo efficiente da dati limitati è diventata fondamentale. Ecco l'apprendimento a pochi colpi, un approccio che sta migliorando il modo in cui i modelli di IA acquisiscono conoscenze e si adattano a nuovi compiti. Ma cos'è esattamente l'apprendimento a pochi colpi? Definizione di Apprendimento a pochi colpi
da Greggory Elias | 19 agosto 2024 | IA aziendale, IA generativa, LLM / PNL
Il vero potenziale dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) non risiede solo nella loro vasta base di conoscenza, ma anche nella loro capacità di adattarsi a compiti e domini specifici con un addestramento aggiuntivo minimo. È qui che entrano in gioco i concetti di "prompting" e "fine-tuning"...
da Greggory Elias | 19 agosto 2024 | IA aziendale, IA generativa, Integrazione LLM
Statistica della settimana: L'uso di LLM più piccoli come GPT-J in una cascata può ridurre il costo complessivo di 80% e migliorare la precisione di 1,5% rispetto a GPT-4. (Dataiku) Le organizzazioni si affidano sempre più spesso a modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per varie applicazioni,
da Greggory Elias | 4 agosto 2024 | IA aziendale, IA generativa, LLM / PNL
Poiché le organizzazioni si affidano sempre più a modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per varie applicazioni, dai chatbot del servizio clienti alla generazione di contenuti, la sfida della gestione dei costi degli LLM è venuta alla ribalta. I costi operativi associati all'implementazione e alla manutenzione degli LLM
da Greggory Elias | 4 agosto 2024 | IA aziendale, Integrazione LLM
Per le strategie aziendali di intelligenza artificiale, la comprensione delle strutture dei prezzi dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) è fondamentale per una gestione efficace dei costi. I costi operativi associati agli LLM possono aumentare rapidamente senza un'adeguata supervisione, portando potenzialmente a picchi di costo inaspettati che possono far deragliare i budget.
Commenti recenti